ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Divorzio e separazione non fanno perdere l’agevolazione prima casa

Secondo l’Agenzia, l’agevolazione non si perde anche se il trasferimento in sede di accordi di separazione avviene prima dei 5 anni

/ Anita MAURO

Giovedì, 28 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se uno dei coniugi, in sede di separazione o divorzio, cede all’altro la propria quota della casa coniugale, acquistata dai coniugi con l’agevolazione prima casa, meno di 5 anni prima, non si realizza la decadenza dall’agevolazione, anche ove il coniuge alienante non riacquisti entro 1 anno una nuova abitazione da adibire ad abitazione principale. In tal caso, infatti, opera l’esenzione da imposizione indiretta prevista per gli atti relativi al procedimento di separazione o divorzio (art. 19 della L. 74/87).

Questo è uno dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella circ. n. 27 del 21 giugno 2012, con la quale sono state fornite risposte ad alcuni quesiti concernenti la corretta applicazione dell’imposta di registro (si veda “Registro in misura ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU