Cedolare secca, «conferma» dell’opzione per il 2012 con ravvedimento
Pur in assenza di chiarimenti, in base a quanto previsto per la mancata registrazione del contratto, pare possibile presentare in ritardo il modello 69
In relazione ai contratti di locazione che erano già stati registrati o prorogati al 7 aprile 2011, per i quali il locatore abbia deciso di optare per la cedolare secca, il regime sostitutivo, per i redditi 2011, viene applicato direttamente in sede di dichiarazione dei redditi 2011. Ove il locatore intenda optare per la cedolare secca anche sull’annualità 2012 e sulle successive, è necessario che egli “confermi” l’opzione, entro i termini previsti per il versamento dell’imposta di registro relativa all’annualità che decorre dal 2012, presentando il modello 69 (si veda “Cedolare secca da «confermare» nel 2012” del 20 gennaio 2012). Non è raro, dunque, che il locatore debba, prima, procedere a manifestare l’opzione per il 2012 e, solo dopo, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41