ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Dubbia la legittimità delle sanzioni per acquisti senza VIES

/ Alfio CISSELLO e Marco PEIROLO

Lunedì, 10 settembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 42/2012, ha affermato che le operazioni intracomunitarie eseguite senza iscrizione nel sistema “VIES” (ovvero senza autorizzazione dell’Agenzia delle Entrate) devono essere trattate alla stregua di operazioni interne (per il caso delle operazioni effettuate entro i trenta giorni successivi alla richiesta di autorizzazione, si veda “Rebus sanzioni per acquisti senza VIES nei primi trenta giorni” del 6 settembre 2012).

Ove il contribuente, errando, le tratti come operazioni intracomunitarie, possono essere irrogate sanzioni amministrative.
Quindi, ferma restando la possibilità, in costanza dei presupposti di legge, di avvalersi del ravvedimento operoso ai sensi dell’art. 13 lett. b) del DLgs. 472/97, il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU