ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Reati tributari: quota dell’accomandatario sequestrabile ma senza amministratore

La mancanza della nomina dell’amministratore evita il venir meno dell’intuitus personae su cui si fonda il patto sociale

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 12 settembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

È legittimo il sequestro preventivo per equivalente, finalizzato alla successiva confisca, della quota del socio accomandatario di una sas ove lo stesso avvenga senza nomina di un amministratore, escludendosi in tal modo il venir meno dell’intuitus personae su cui si fonda il patto sociale. A precisarlo è la Corte di Cassazione nella sentenza 7 settembre 2012 n. 34247.

Nel caso di specie, un soggetto, indagato per alcuni reati tributari, era destinatario del sequestro preventivo per equivalente, in funzione della successiva confisca, ex art. 1 comma 143 della L. 244/2007, della quota di partecipazione, in qualità di accomandatario, in una sas. Il provvedimento, confermato dall’ordinanza del competente Tribunale della Libertà, era fatto oggetto di ricorso per Cassazione. In esso, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU