ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Niente sanzioni se il contribuente osserva i principi contabili

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 20 settembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 472/97 contempla varie cause di non punibilità delle sanzioni, cause che, fatta magari eccezione per l’obiettiva incertezza normativa, risultano di scarsissima applicazione pratica, tant’è che, da quando è entrata in vigore la riforma del sistema sanzionatorio, non si rinvengono pronunce relative all’errore sul fatto o all’ignoranza incolpevole della legge tributaria.

Vi è però una causa di non punibilità che, sebbene possa considerarsi “dimenticata”, è ancora attuale, posto che nel nostro sistema costituzionale le leggi vengono meno o per effetto di abrogazione o a seguito di sentenza della Consulta: si allude all’art. 6, comma 1 secondo periodo del DLgs. 472/97, ove il Legislatore ha deciso di escludere la sanzionabilità delle “rilevazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU