ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nelle scissioni, ricostituzione delle riserve in tre fasi

La disciplina consta di tre momenti: ripartizione proporzionale, ricostituzione speciale, ricostituzione «qualitativa delle riserve»

/ Paolo MENEGHETTI

Martedì, 9 ottobre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’operazione di scissione societaria, un aspetto particolarmente complesso consiste nel ricostituire in capo alle società aventi causa le riserve esistenti in capo alla scissa. Alla complessità insita nel fatto che un nuovo soggetto riceve parti ideali di patrimonio netto da altri soggetti (il che avviene anche nella fusione), si aggiunge la problematica della ripartizione tra le beneficiarie aventi diritto, peculiarità tipica della scissione.
Il tutto è condensato nell’art. 173, comma 9 del TUIR, che proviamo ad affrontare schematizzando il più possibile la disciplina ivi contenuta evidenziando tre momenti successivi nella ricostruzione fiscale delle riserve in capo alle beneficiarie (o anche alla scissa in capo di scissione parziale): ripartizione proporzionale, ricostituzione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU