Bollo dello 0,05% sulla compravendita di azioni e strumenti finanziari
La legge di stabilità introdurrebbe l’imposta anche per le operazioni su strumenti finanziari derivati
Con la legge di stabilità 2013, il Governo introduce non poche modifiche d’impatto fiscale.
Innanzitutto, come emerso nei giorni scorsi e come riportato nel comunicato stampa di Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei Ministri del 9 ottobre, chiusosi dopo le due del mattino, la bozza di Ddl. in materia aumenta l’IVA, anche se non come previsto da precedenti manovre: intervenendo sull’art. 40 del DL 98/2011, come modificato dall’art. 21 del DL 95/2012, infatti, il provvedimento approvato dispone che, a partire dal 1° luglio 2013, le aliquote del 10 e del 21% saranno rideterminate, rispettivamente, nella misura dell’11 e del 22%. Di fatto, dunque, l’imposta che grava sui consumi verrà aumentata, ma di un punto percentuale anziché di due.
Per “bilanciare” ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41