ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Piena libertà di movimento per le rivalutazioni 2005 divenute inefficaci

Secondo l’Agenzia delle Entrate, se le imprese non sono più interessate ad edificare entro il 2015, vi è diritto alla restituzione dell’’imposta sostitutiva

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 12 ottobre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Piena libertà di comportamento per le imprese che, non avendo edificato entro cinque anni sulle aree rivalutate ai sensi della L. 266/2005, sono state “rimesse in termini” dall’estensione a dieci anni del periodo entro cui costruire operata dal DL 216/2011. È questo il senso della risoluzione n. 94, emanata dall’Agenzia delle Entrate ieri, 11 ottobre 2012.

Come si ricorderà, infatti, l’art. 1, comma 473, della L. 266/2005 aveva subordinato l’efficacia della rivalutazione delle aree fabbricabili, anche iscritte tra le rimanenze, all’utilizzazione edificatoria entro i cinque anni successivi all’effettuazione della rivalutazione (ovvero entro il 31 dicembre 2010, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare). Con ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU