Restano i dubbi sulla registrazione del carburante acquistato con carte elettroniche
La circolare n. 42 delle Entrate non fornisce alcun chiarimento a riguardo
La circolare n. 42/2012, emanata dall’Agenzia delle Entrate con riferimento all’esonero dalla tenuta della scheda carburante in caso di pagamento del carburante per autotrazione con moneta elettronica, non fornisce alcun chiarimento riguardo alla modalità di registrazione.
Infatti, nonostante venga affermata la possibilità di considerare l’estratto conto quale documento sufficiente per operare la detrazione IVA e la deduzione del costo d’acquisto del carburante, non vengono precisate le modalità “pratiche” per passare dal corrispettivo dell’acquisto del carburante, al lordo dell’IVA, alla suddivisione tra imponibile e imposta da registrare poi effettivamente nella contabilità; la compilazione della scheda carburante consentiva, invece, di effettuare
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41