ACCEDI
Giovedì, 29 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In arrivo un nuovo credito d’imposta ricerca e sviluppo

La legge di stabilità dispone che i destinatari saranno imprese e reti di imprese che pongono in essere attività di ricerca interna o esternalizzata

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 31 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

In arrivo un nuovo credito d’imposta per incentivare la ricerca e lo sviluppo delle imprese. L’art. 1, commi 95-97 della L. 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013), pubblicata sul S.O. n. 212 della G.U. n. 302 del 29 dicembre, infatti, introduce, a decorrere dal 2013, un nuovo incentivo fiscale per la ricerca e lo sviluppo, destinato in via preferenziale alle PMI.

Nello specifico, l’art. 1, comma 95 della legge istituisce, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, un fondo per la concessione di un credito d’imposta per la ricerca e lo sviluppo, con particolare riferimento alle PMI. Criteri e modalità di concessione del credito saranno stabiliti di concerto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con il Ministero dello Sviluppo Economico.
Viene

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU