ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Transazioni commerciali, dal 1° gennaio nuove regole per i ritardi nei pagamenti

In base a quanto disposto dal DLgs. 192/2012, il ritardo fa scattare gli interessi senza costituzione in mora

/ Roberta VITALE

Lunedì, 31 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Operative per le transazioni commerciali concluse dal 1° gennaio 2013 le nuove disposizioni in materia di ritardi nei pagamenti di cui al DLgs. n. 192 del 9 novembre 2012.

A tal proposito, si ricorda che, in attuazione dell’art. 10, comma 1, della L. n. 180 dell’11 novembre 2011 (Statuto delle imprese), il DLgs. n. 192/2012 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 15 novembre 2012 – ha recepito la nuova direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio n. 2011/7/UE del 16 febbraio 2011, relativa alla lotta contro i ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali. Con tale decreto sono state apportate alcune modifiche ed integrazioni, in particolare, al DLgs. n. 231 del 9 ottobre 2002, con il quale è stata recepita la precedente direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU