Congruità del fondo svalutazione tra le procedure di revisione dei crediti
Il revisore valuta la congruità del fondo sulla base delle informazioni ottenute dal legale incaricato del recupero crediti e dell’analisi dello scaduto
I crediti verso clienti assumono solitamente un’importanza notevole in termini di peso sull’attivo di bilancio e, pertanto, tale posta richiede una particolare attenzione nell’ambito delle attività pianificate dal revisore in sede di definizione del programma di lavoro.
In particolare, durante la fase di final vengono svolte le cosiddette verifiche documentali di sostanza, che hanno come obiettivo, in merito alla voce in oggetto, l’acquisizione di sufficienti e appropriati elementi probativi che non esistano errori significativi nelle seguenti asserzioni di bilancio:
- l’esistenza;
- la corretta valutazione;
- la competenza economica;
- l’adeguata esposizione e informativa.
Con particolare riferimento alla verifica della corretta valutazione dei crediti verso clienti, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41