ACCEDI
Mercoledì, 23 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Esdebitazione possibile per il debitore in crisi da sovraindebitamento «meritevole»

Entro un anno dal termine della procedura di liquidazione del patrimonio, può chiedere al tribunale la liberazione dai debiti residui non soddisfatti

/ Carlo REGIS

Lunedì, 4 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 27 gennaio 2012, n. 3 (come successivamente modificata) ha introdotto la procedura di liquidazione del patrimonio, stabilendo che il debitore possa, a certe condizioni di meritevolezza, accedere al beneficio dell’esdebitazione, consistente nella liberazione dai debiti residui nei confronti dei creditori concorsuali non soddisfatti.
Con l’art. 14-terdecies, il legislatore ha voluto sostanzialmente parafrasare il meccanismo già introdotto nel fallimento in occasione della riforma delle procedure concorsuali (cfr. artt. 142 e 143 L. fall.).

Innanzitutto, occorre sottolineare che il beneficio dell’esdebitazione:
- è concesso soltanto al debitore persona fisica, escludendo quindi ogni altra forma di soggetto d’impresa;
- è previsto soltanto nel caso della procedura di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU