MENU
eutekne infosistema integratoeutekne formazioneantiriciclaggiolibri eutekneriviste eutekne
ACCEDI

EUTEKNE.INFO

CHI SIAMO

REDAZIONE

RSS

PRIVACY

COOKIE POLICY

LAVORA CON NOI

SCRIVI ALLA REDAZIONE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

NOTIZIE IN BREVE

Maggiorazioni di prezzo a perimetro definito

17 ottobre 2025

Per i concessionari alla riscossione definiti gli importi welfare per il 2025

17 ottobre 2025

La specificità dei motivi di esclusione dall’associazione limita l’intervento del giudice

17 ottobre 2025

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

NOVITÁ EUTEKNE SHOP

L’IVA nell’e-commerce transfrontaliero

Simonetta La Grutta e Corinna Cosentino

208 pag

35,00(sconto 5% abbonati SI)

ACQUISTA ONLINE

Collana principi di sostenibilità - ESRS

85,00(sconto 5% abbonati SI)

ACQUISTA ONLINE

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?


EUTEKNE.INFO
Download del pdf

Tutti i diritti sono riservati ad Eutekne S.p.A. e l’unico utilizzo consentito è la consultazione per i fini professionali dell’abbonato, nel rispetto delle condizioni contrattuali.
È vietato qualsiasi altro uso, quale la duplicazione, la pubblicazione e la diffusione e condivisione con terzi. Sono pertanto vietati, tra l’altro, l'utilizzo per l’estrazione di testo e dati, l'addestramento o l'alimentazione di sistemi di intelligenza artificiale.

Le eventuali violazioni integrano illeciti di natura civile e penale e l’obbligo di risarcire i relativi danni.

Conferma per procedere al download.

Venerdì, 17 ottobre 2025
ASCOLTA IL PODCAST
HOME
Opinioni
Fisco
Impresa
Contabilità
Lavoro & Previdenza
Economia & Società
Professioni
Protagonisti
Articolo Precedente
Articolo Successivo

I PIÙ LETTI

Sanzioni sulla prima annualità per tardiva registrazione di contratti di locazione

14 ottobre 2025

Limiti al riporto delle perdite con evidenza in sede dichiarativa

11 ottobre 2025

Formazione ridotta per i commercialisti con figli fino a 6 anni

16 ottobre 2025

Assegnazioni e trasformazioni nei modelli REDDITI 2025 e 2026

13 ottobre 2025

Cambiamento di principi contabili con evidenza nel modello REDDITI

15 ottobre 2025

NOTIZIE IN BREVE

Maggiorazioni di prezzo a perimetro definito

17 ottobre 2025

Per i concessionari alla riscossione definiti gli importi welfare per il 2025

17 ottobre 2025

La specificità dei motivi di esclusione dall’associazione limita l’intervento del giudice

17 ottobre 2025

Il 22 ottobre aprirà lo sportello per il bonus veicoli elettrici

15 ottobre 2025

ALTRE NOTIZIE

FISCO

Studi di settore non applicabili al contribuente invalido

Un consolidato indirizzo giurisprudenziale tende a disapplicare gli standard a chi certifica le precarie condizioni fisiche

/ Francesco BARONE

Giovedì, 7 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Al contribuente che si trova in precarie condizioni fisiche provate con certificazioni mediche non si applicano gli studi di settore. Lo ha stabilito la C.T. Prov. di Sassari con la sentenza n. 151/03/12, depositata in data 22 novembre 2012, confermando un consolidato indirizzo giurisprudenziale, che tende a disapplicare gli standard al contribuente che dimostri di non trovarsi in perfette condizioni fisiche nel periodo d’imposta oggetto di accertamento. Oltre a quanto suddetto, l’Ufficio non ha supportato i risultati derivanti dall’applicazione degli studi di settore con altri elementi, ma si è limitato ad esporre dati già in suo possesso, facendoli assurgere ad “altri elementi di prova

  • NOVITÁ

L’IVA nell’e-commerce transfrontaliero

Simonetta La Grutta e Corinna Cosentino

Prezzo 35,00
(sconto 5% abbonati SI)

Collana principi di sostenibilità - ESRS

Prezzo 85,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “social” e “governance” ESRS S1, S2, S3, S4 e G1

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “environment” ESRS E1, E2, E3, E4 ed E5

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Pianificazione fiscale e abuso del diritto

Enrico Zanetti

Prezzo 95,00
(sconto 5% abbonati SI)

Il lavoro degli stranieri in Italia

AA.VV.

Prezzo 45,00
(sconto 5% abbonati SI)

Articoli del Giorno

FISCO

Registrazione della locazione al test del ravvedimento

Anche in tal caso, la sanzione si commisura alla prima annualità

17 ottobre 2025

/ Anita MAURO e Stefano SPINA

Nei giorni scorsi (si veda “Sanzioni sulla prima annualità per tardiva registrazione di contratti di locazione” del 14 ottobre 2025), l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 56, si è ...

FISCO

Il CPB anticipa la fruizione del regime premiale sui crediti IVA

I contribuenti che aderiscono al CPB possono beneficiare dell’esonero dall’apposizione del visto di conformità per l’utilizzo in compensazione di crediti IVA, per un importo non superiore a 70.000 ...

17 ottobre 2025 / Alberto GIRINELLI e Paola RIVETTI

FISCO

Opzione nei contratti di logistica con fattura elettronica ad hoc

L’Agenzia delle Entrate, con due recenti FAQ pubblicate sul proprio sito internet, ha fornito indicazioni in merito alle modalità di fatturazione e registrazione delle prestazioni svolte nel settore ...

17 ottobre 2025 / Emanuele GRECO

LAVORO & PREVIDENZA

La promozione dell’immagine del VIP influencer è un’attività professionale

Con la circolare n. 44/2025, l’INPS ha fornito una rappresentazione di quanto possa essere complesso l’inquadramento previdenziale dei content creator, tra i quali rientrano gli influencer, dal ...

17 ottobre 2025 / Angela FUSCO

FISCO

Dal Conto termico 3.0 opportunità interessanti anche per gli immobili delle imprese

Tra i soggetti ammessi a beneficiare degli incentivi del Conto Termico 3.0, sulle spese sostenute per gli interventi agevolati, vi sono anche le imprese (in qualunque forma costituite), seppur nel ...

17 ottobre 2025 / Niccolò BERTELLI e Enrico ZANETTI

PROFESSIONI

Linee guida per la vigilanza del Collegio sindacale di quotate sulla sostenibilità

Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato ieri il documento “Vigilanza del collegio sindacale e tematiche sostenibilità”. Il contributo, destinato ai collegi sindacali delle società quotate, si sofferma, in linea con quanto previsto dalla normativa, dai principi e dai criteri applicativi declinati nella Norma Q.3.8-bis delle relative Norme di comportamento, sull’attività esercitata dall’organo di controllo sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, del sistema di controllo interno e di gestione dei ...

17 ottobre 2025 / Stefano DE ROSA

IMPRESA

Regime di dematerializzazione applicabile a tutte le quote di srl-PMI

Il Consiglio notarile di Milano ha recentemente pubblicato le massime nn. 214 e 215 del 22 luglio scorso, con l’obiettivo di chiarire le principali questioni interpretative in tema di applicazione del regime di dematerializzazione delle quote di srl-PMI, come previsto dai commi 2-bis, 2-ter e 2-quater dell’art. 26 del DL 179/2012, introdotti dalla L. 21/2024. L’art. 3 comma 1 della L. 21/2024 ha modificato l’art. 26 del DL 179/2012, prevedendo, in sintesi, che:
- le quote di srl PMI che ...

17 ottobre 2025 / Elisa TOMBARI

LAVORO & PREVIDENZA

Definita la programmazione dei flussi di ingresso 2026/2028

Il DPCM 2 ottobre 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 ottobre scorso, definisce la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028. Come precisato nel provvedimento in esame, la determinazione degli ingressi per il citato triennio è avvenuta tenendo innanzitutto conto di quote preferenziali riservate ai lavoratori provenienti da Stati che promuovono campagne informative in merito ai rischi derivanti dall’inserimento in ...

17 ottobre 2025 / Luca MAMONE

IMPRESA

Apertura per l’assegnazione dei beni nelle procedure concorsuali

Il Tribunale di Nola, con ordinanza del 1° settembre 2025, ha affermato che l’istituto dell’assegnazione dei beni può essere eccezionalmente applicato, pur nel silenzio della legge, anche in ambito fallimentare salva la positiva verifica del rispetto della “par condicio creditorum” e dell’evidente convenienza dell’assegnazione rispetto all’alternativa della vendita. Relativamente all’assegnazione dei beni al creditore in sede concorsuale, la normativa fallimentare, diversamente da quanto ...

17 ottobre 2025 / Antonio NICOTRA

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

TORNA SU

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA NEWSLETTER

E ricevi tutti i giorni il nostro quotidiano

Ho letto e accettato le condizioni sulla privacy e sull' utilizzo dei cookie. E' necessario accettare le condizioni.
E' stata inviata una email di conferma all'indirizzo
Denominazione testata edita EUTEKNE.INFO - IL QUOTIDIANO DEL COMMERCIALISTA - Mezzo di diffusione Elettronica - Numero registrazione 2/2010 - Tribunale TORINO - Data registrazione 08/02/2020
ISSN (online) 2499-1643
Copyright 2025 © Eutekne - Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41
Via San Pio V, 27 - 10125 TORINO - Tel. 011.562.89.70 - Fax 011.562.76.04 - info@eutekne.it Capitale Sociale € 540.000,00 i.v. C.F. P.IVA Iscrizione Registro Imprese di Torino 05546030015
Codice destinatario QRWAMUR - IBAN IT12G0306909217100000061135
„
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • RSS
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY
  • LAVORA CON NOI
  • SCRIVI ALLA REDAZIONE
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ACCEDI
Venerdì, 17 ottobre 2025

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?


EUTEKNE.INFO
Download del pdf

Tutti i diritti sono riservati ad Eutekne S.p.A. e l’unico utilizzo consentito è la consultazione per i fini professionali dell’abbonato, nel rispetto delle condizioni contrattuali.
È vietato qualsiasi altro uso, quale la duplicazione, la pubblicazione e la diffusione e condivisione con terzi. Sono pertanto vietati, tra l’altro, l'utilizzo per l’estrazione di testo e dati, l'addestramento o l'alimentazione di sistemi di intelligenza artificiale.

Le eventuali violazioni integrano illeciti di natura civile e penale e l’obbligo di risarcire i relativi danni.

Conferma per procedere al download.

FISCO

Studi di settore non applicabili al contribuente invalido

Un consolidato indirizzo giurisprudenziale tende a disapplicare gli standard a chi certifica le precarie condizioni fisiche

/ Francesco BARONE

Giovedì, 7 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Al contribuente che si trova in precarie condizioni fisiche provate con certificazioni mediche non si applicano gli studi di settore. Lo ha stabilito la C.T. Prov. di Sassari con la sentenza n. 151/03/12, depositata in data 22 novembre 2012, confermando un consolidato indirizzo giurisprudenziale, che tende a disapplicare gli standard al contribuente che dimostri di non trovarsi in perfette condizioni fisiche nel periodo d’imposta oggetto di accertamento. Oltre a quanto suddetto, l’Ufficio non ha supportato i risultati derivanti dall’applicazione degli studi di settore con altri elementi, ma si è limitato ad esporre dati già in suo possesso, facendoli assurgere ad “altri elementi di prova

NOVITÁ

L’IVA nell’e-commerce transfrontaliero

Simonetta La Grutta e Corinna Cosentino

Prezzo 35,00
(sconto 5% abbonati SI)

Collana principi di sostenibilità - ESRS

Prezzo 85,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “social” e “governance” ESRS S1, S2, S3, S4 e G1

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “environment” ESRS E1, E2, E3, E4 ed E5

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Pianificazione fiscale e abuso del diritto

Enrico Zanetti

Prezzo 95,00
(sconto 5% abbonati SI)

Il lavoro degli stranieri in Italia

AA.VV.

Prezzo 45,00
(sconto 5% abbonati SI)

FISCO

Registrazione della locazione al test del ravvedimento

Anche in tal caso, la sanzione si commisura alla prima annualità

Nei giorni scorsi (si veda “Sanzioni sulla prima annualità per tardiva registrazione di contratti di locazione” del 14 ottobre 2025), l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 56, si è pronunciata sulla corretta applicazione delle sanzioni in caso di tardiva registrazione del contratto di locazione. In quella sede, oltre ad aver affermato, allineandosi alla Cassazione (e modificando il proprio precedente orientamento) che le sanzioni sono parametrate sulla prima annualità del contratto se il contribuente si avvale di questa modalità di versamento (e non opta per il pagamento sull’intera ...

/ Anita MAURO e Stefano SPINA

FISCO

Il CPB anticipa la fruizione del regime premiale sui crediti IVA

/ Alberto GIRINELLI e Paola RIVETTI  -  17 ottobre 2025

FISCO

Opzione nei contratti di logistica con fattura elettronica ad hoc

/ Emanuele GRECO  -  17 ottobre 2025

LAVORO & PREVIDENZA

La promozione dell’immagine del VIP influencer è un’attività professionale

/ Angela FUSCO  -  17 ottobre 2025

FISCO

Dal Conto termico 3.0 opportunità interessanti anche per gli immobili delle imprese

/ Niccolò BERTELLI e Enrico ZANETTI  -  17 ottobre 2025

PROFESSIONI

Linee guida per la vigilanza del Collegio sindacale di quotate sulla sostenibilità

/ Stefano DE ROSA  -  17 ottobre 2025

IMPRESA

Regime di dematerializzazione applicabile a tutte le quote di srl-PMI

/ Elisa TOMBARI  -  17 ottobre 2025

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Valore delle partecipazioni ereditate tra imposte indirette attuali e capital gain futuri

La determinazione della base imponibile delle partecipazioni ereditate in società di capitali residenti nel nostro Paese, non quotate o comunque non azionarie, ove non sia invocabile il beneficio di ...

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA  -  17 ottobre 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Definita la programmazione dei flussi di ingresso 2026/2028

/ Luca MAMONE  -  17 ottobre 2025

IMPRESA

Apertura per l’assegnazione dei beni nelle procedure concorsuali

/ Antonio NICOTRA  -  17 ottobre 2025

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU

Denominazione testata edita EUTEKNE.INFO - IL QUOTIDIANO DEL COMMERCIALISTA - Mezzo di diffusione Elettronica - Numero registrazione 2/2010 - Tribunale TORINO - Data registrazione 08/02/2020
ISSN (online) 2499-1643
Copyright 2025 © Eutekne - Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41
Via San Pio V, 27 - 10125 TORINO - Tel. 011.562.89.70 - Fax 011.562.76.04 - info@eutekne.it Capitale Sociale € 540.000,00 i.v. C.F. P.IVA Iscrizione Registro Imprese di Torino 05546030015
Codice destinatario QRWAMUR - IBAN IT12G0306909217100000061135
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • RSS
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY
  • LAVORA CON NOI
  • SCRIVI ALLA REDAZIONE
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?


EUTEKNE.INFO
Download del pdf

Tutti i diritti sono riservati ad Eutekne S.p.A. e l’unico utilizzo consentito è la consultazione per i fini professionali dell’abbonato, nel rispetto delle condizioni contrattuali.
È vietato qualsiasi altro uso, quale la duplicazione, la pubblicazione e la diffusione e condivisione con terzi. Sono pertanto vietati, tra l’altro, l'utilizzo per l’estrazione di testo e dati, l'addestramento o l'alimentazione di sistemi di intelligenza artificiale.

Le eventuali violazioni integrano illeciti di natura civile e penale e l’obbligo di risarcire i relativi danni.

Conferma per procedere al download.

ACCEDI
Venerdì, 17 ottobre 2025

FISCO

Studi di settore non applicabili al contribuente invalido

Un consolidato indirizzo giurisprudenziale tende a disapplicare gli standard a chi certifica le precarie condizioni fisiche

/ Francesco BARONE

Giovedì, 7 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Al contribuente che si trova in precarie condizioni fisiche provate con certificazioni mediche non si applicano gli studi di settore. Lo ha stabilito la C.T. Prov. di Sassari con la sentenza n. 151/03/12, depositata in data 22 novembre 2012, confermando un consolidato indirizzo giurisprudenziale, che tende a disapplicare gli standard al contribuente che dimostri di non trovarsi in perfette condizioni fisiche nel periodo d’imposta oggetto di accertamento. Oltre a quanto suddetto, l’Ufficio non ha supportato i risultati derivanti dall’applicazione degli studi di settore con altri elementi, ma si è limitato ad esporre dati già in suo possesso, facendoli assurgere ad “altri elementi di prova

NOVITÁ

L’IVA nell’e-commerce transfrontaliero

Simonetta La Grutta e Corinna Cosentino

Prezzo 35,00
(sconto 5% abbonati SI)

Collana principi di sostenibilità - ESRS

Prezzo 85,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “social” e “governance” ESRS S1, S2, S3, S4 e G1

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “environment” ESRS E1, E2, E3, E4 ed E5

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Pianificazione fiscale e abuso del diritto

Enrico Zanetti

Prezzo 95,00
(sconto 5% abbonati SI)

Il lavoro degli stranieri in Italia

AA.VV.

Prezzo 45,00
(sconto 5% abbonati SI)

FISCO

Registrazione della locazione al test del ravvedimento

/ Anita MAURO e Stefano SPINA

FISCO

Il CPB anticipa la fruizione del regime premiale sui crediti IVA

/ Alberto GIRINELLI e Paola RIVETTI  -  17 ottobre 2025

FISCO

Opzione nei contratti di logistica con fattura elettronica ad hoc

/ Emanuele GRECO  -  17 ottobre 2025

LAVORO & PREVIDENZA

La promozione dell’immagine del VIP influencer è un’attività professionale

/ Angela FUSCO  -  17 ottobre 2025

FISCO

Dal Conto termico 3.0 opportunità interessanti anche per gli immobili delle imprese

/ Niccolò BERTELLI e Enrico ZANETTI  -  17 ottobre 2025

PROFESSIONI

Linee guida per la vigilanza del Collegio sindacale di quotate sulla sostenibilità

/ Stefano DE ROSA  -  17 ottobre 2025

IMPRESA

Regime di dematerializzazione applicabile a tutte le quote di srl-PMI

/ Elisa TOMBARI  -  17 ottobre 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Definita la programmazione dei flussi di ingresso 2026/2028

/ Luca MAMONE  -  17 ottobre 2025

IMPRESA

Apertura per l’assegnazione dei beni nelle procedure concorsuali

/ Antonio NICOTRA  -  17 ottobre 2025

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU

Denominazione testata edita EUTEKNE.INFO - IL QUOTIDIANO DEL COMMERCIALISTA - Mezzo di diffusione Elettronica - Numero registrazione 2/2010 - Tribunale TORINO - Data registrazione 08/02/2020
ISSN (online) 2499-1643
Copyright 2025 © Eutekne - Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41
Via San Pio V, 27 - 10125 TORINO - Tel. 011.562.89.70 - Fax 011.562.76.04 - info@eutekne.it Capitale Sociale € 540.000,00 i.v. C.F. P.IVA Iscrizione Registro Imprese di Torino 05546030015
Codice destinatario QRWAMUR - IBAN IT12G0306909217100000061135
Scopri di piu' Chiudi

EUTEKNE.INFO
Download del pdf

Tutti i diritti sono riservati ad Eutekne S.p.A. e l’unico utilizzo consentito è la consultazione per i fini professionali dell’abbonato, nel rispetto delle condizioni contrattuali.
È vietato qualsiasi altro uso, quale la duplicazione, la pubblicazione e la diffusione e condivisione con terzi. Sono pertanto vietati, tra l’altro, l'utilizzo per l’estrazione di testo e dati, l'addestramento o l'alimentazione di sistemi di intelligenza artificiale.

Le eventuali violazioni integrano illeciti di natura civile e penale e l’obbligo di risarcire i relativi danni.

Conferma per procedere al download.