ACCEDI
Giovedì, 10 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cassazione «incerta» sulla sindacabilità dei compensi agli amministratori

Malgrado il filone giurisprudenziale sviluppatosi dal 2008, una sentenza di ieri ha stabilito che il Fisco può sempre disconoscere la deducibilità

/ Alessandro BORGOGLIO

Martedì, 12 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Amministrazione finanziaria può sindacare la congruità degli emolumenti corrisposti dalle società agli amministratori e, quindi, disconoscere parzialmente la loro deducibilità dal reddito d’impresa. Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza n. 3243 di ieri, 11 febbraio 2013.

La decisione non deve stupire, atteso che l’Agenzia delle Entrate, proprio alla fine dell’anno scorso, aveva diramato la risoluzione n. 113, con cui, come evidenziato anche su Eutekne.info (si veda “Compensi al socio liquidatore di società deducibili” del 2 gennaio), aveva sostanzialmente chiarito che i compensi amministrativi sono certamente deducibili dal reddito d’impresa, ma sono altresì sindacabili quando appaiano insoliti, sproporzionati ovvero strumentali all’ottenimento

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU