ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il fabbricato utilizzato durante i lavori non va tassato come area fabbricabile

Per la C.T. Reg. di Brescia, se non viene meno l’effettivo utilizzo, la ristrutturazione non comporta lo spostamento della base imponibile

/ Antonio PICCOLO

Lunedì, 20 maggio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza n. 59/63/13 pronunciata dalla C.T. Reg. di Brescia ha risolto una questione ICI che, nonostante la sua particolarità, interessa una pluralità di contribuenti e, dunque, merita di essere segnalata anche per i riflessi nell’ambito della disciplina dell’IMU.
La vicenda trae origine dall’impugnazione di tre avvisi di accertamento, con i quali il Comune competente ha preteso, con riferimento a un’area fabbricabile, l’imposta dovuta per le annualità dal 2005 al 2007.

I contribuenti sono due coniugi comproprietari al 50% di un’area (quella oggetto di accertamento) occupata per una minore superficie dalla loro abitazione principale (unità censita nella categoria catastale A/3) e relativa pertinenza (unità censita nella categoria catastale C/6). La restante ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU