Società di comodo con doppio binario
Se possiede partecipazioni in società di persone o fa parte di un consolidato, il reddito da assoggettare all’aliquota IRES maggiorata del 10,5% si divarica
Nel quadro RQ del modello UNICO 2013 SC esordisce la Sezione XVII, deputata al calcolo e versamento della maggiorazione IRES del 10,5%. In verità, anche lo scorso anno il modello UNICO SC prevedeva questa sezione per le società non operative il cui periodo d’imposta era a cavallo d’anno; tuttavia, per il 2012 sono state apportate numerose modifiche, posto che sono state sistemate alcune fattispecie non “intercettate” lo scorso anno.
Il rigo RQ62, in sostanza, è un quadro clone rispetto all’RN dove avviene il calcolo del reddito da assoggettare all’aliquota del 27,5%. Esso contiene, infatti, il campo 1 in cui va indicato il reddito (in linea di principio quello già evidenziato nel rigo RN1), i due campi per lo scomputo delle perdite pregresse (limitate e illimitate) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41