Rivalutazione dei terreni con effetti sull’IMU
Anche per l’IMU il valore venale non può che essere quello derivante dalla perizia
L’art. 1, comma 473 della L. 24 dicembre 2012 n. 228 (legge di stabilità per l’anno 2013) ripropone l’agevolazione fiscale introdotta e disciplinata dall’art. 7 della L. 28 dicembre 2001 n. 448, consentendo a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia di rideterminare il costo o valore di acquisto dei terreni posseduti al di fuori del regime d’impresa alla data del 1° gennaio 2013.
La rivalutazione del costo o valore fiscale del terreno consente di affrancare in tutto o in parte le plusvalenze conseguite, ex art. 67, comma 1, lett. a) e b) del TUIR, allorché i terreni vengano ceduti a titolo oneroso.
A tal fine occorre che, entro il 1° luglio 2013 (il termine normativo, 30 giugno, cade ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41