ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PROFESSIONI

Iscrizione della STP all’albo con controllo dell’esclusività dell’oggetto sociale

Secondo la circ. 33/IR dell’IRDCEC, il Consiglio dell’Ordine deve verificare le condizioni di cui all’art. 10 della L. 183/2011

/ Roberta VITALE

Sabato, 3 agosto 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’IRDCEC, con la circ. n. 33/IR, analizza il regime pubblicitario della società tra professionisti costituita ai sensi dell’art. 10, comma 3 della L. 183/2011, il regime di incompatibilità e quello disciplinare. Viene, in tal modo, completata l’analisi dei profili civilistici della nuova disciplina delle STP già affrontati anche con la precedente circ. n. 32/IR del 12 luglio 2013.

Nello specifico, la STP è obbligata prima a iscriversi in una sezione speciale del Registro delle imprese e, poi, in una sezione speciale dell’albo o del ruolo (o elenco) tenuto presso l’Ordine o il Collegio di appartenenza dei soci professionisti. Come vedremo, si tratta dell’Ordine o Collegio nella cui circoscrizione è posta la sede legale della STP.
Per quanto riguarda l’ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU