Omessa notifica della cartella «garantita» anche nell’espropriazione
La Cassazione tutela il contribuente mediante un principio che sarà fondamentale negli accertamenti «esecutivi»
La Cassazione, con la sentenza 18505 depositata ieri, ha affermato un principio di fondamentale rilievo per la tutela dei diritti del contribuente, che acquisterà una particolare importanza nelle procedure di riscossione susseguenti alla notifica degli accertamenti “esecutivi”.
In precedenti articoli, ci siamo soffermati su una problematica posta varie volte all’attenzione dei giudici di merito: la tutela del contribuente nel caso in cui questi, a causa dell’omessa/irregolare notifica della cartella di pagamento, riceva direttamente il pignoramento.
Il sistema, almeno a prima vista, presenta un forte vuoto di tutela: da un lato gli artt. 2 e 19 del DLgs. 546/92 prevedono che per gli atti esecutivi successivi alla cartella diversi da fermo e ipoteca la giurisdizione è quella ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41