ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

La comunicazione al Registro revisori necessita di una proroga

La chiede l’Unione Giovani, a causa del periodo d’intenso lavoro in cui cade l’adempimento e della farraginosità della procedura di accreditamento

/ Michela DAMASCO

Venerdì, 2 agosto 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il termine per la comunicazione dei dati al Registro dei revisori va rinviato almeno di 30 giorni.
A richiederlo, a mezzo comunicato stampa, è stata ieri l’UNGDCEC, in considerazione del fatto che l’adempimento cade in un periodo d’intenso lavoro, nonché nell’unico periodo feriale, e della farraginosità della procedura di accreditamento e trasmissione delle informazioni.

In merito, come ricorda l’Unione Giovani ed è stato spiegato su Eutekne.info (si veda “Prima formazione del Registro revisori al via” del 26 giugno 2013), il 25 giugno è stata pubblicata la determina del Ragioniere generale dello Stato che definisce le modalità di trasmissione della comunicazioni relative alla gestione del Registro dei revisori.

L’art. 17 del DM 145/2012 ha stabilito, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU