ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimborso automatico per la fideiussione chiesta a garanzia dell’IVA

La Cassazione afferma l’immediata applicabilità dell’art. 8 della L. 212/2000, se la sentenza definitiva dà ragione al contribuente

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 10 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 8 della L. 212/2000 stabilisce che l’Amministrazione finanziaria deve rimborsare il costo delle fideiussioni che il contribuente ha dovuto richiedere per ottenere la sospensione del pagamento o la rateizzazione o il rimborso dei tributi qualora, con sentenza definitiva, sia accertato che l’imposta non era dovuta oppure era dovuta in misura minore.

Con la sentenza 19751 dello scorso 28 agosto, la Corte di Cassazione ha affermato due importantissimi principi su tale materia, sostenendo che:
- sussiste la giurisdizione tributaria, e non quella dei Tribunali;
- l’art. 8 della L. 212/2000 è norma precettiva e non programmatica, in quanto tale di immediata applicazione.
In merito alla giurisdizione, i giudici evidenziano che, ai sensi dell’art. 2 del DLgs. 546/92, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU