I controlli dei sindaci-revisori al test di UNICO 2013
I revisori devono sempre sottoscrivere le dichiarazioni fiscali, anche quando hanno rilasciato un giudizio modificato o avverso
Con l’approssimarsi della scadenza della presentazione telematica delle dichiarazioni fiscali, tutti i soggetti incaricati della revisione legale dei conti, che hanno emesso il giudizio ex art. 14 del DLgs. 39/2010 sul bilancio d’esercizio 2012, devono operare e documentare nelle proprie carte di lavoro i controlli propedeutici alla sottoscrizione dei detti modelli fiscali.
Le dichiarazioni che prevedono la sottoscrizione da parte del revisore sono quelle relative:
- all’IRES;
- all’IRAP;
- ai sostituti di imposta (770 ordinario e semplificato).
La L. 244/2007 ha sostituito l’art. 9, comma 5 del DLgs. 471/97 e l’art. 1, comma 5, del DPR 322/98, prevedendo che la firma delle dichiarazioni fiscali debba essere apposta dal rappresentante legale della società e dal ...