Azienda in crisi, la soluzione orienta la valutazione
Metodo di stima differente per cessazione dell’attività o prosecuzione presso terzi
Nell’ambito della soluzione della crisi d’impresa, il professionista può assumere, tra l’altro, il ruolo di incaricato della valutazione dell’azienda del debitore, o di un ramo della stessa, per finalità differenti. Ad esempio, la stima del capitale economico può essere funzionale alla definizione del prezzo di cessione del complesso organizzato, sebbene i due importi non siano coincidenti: generalmente, il valore risultante dal procedimento di stima diverge, infatti, dal corrispettivo, a causa della diversa forza contrattuale delle parti coinvolte, ed altri rilevanti parametri contingenti, come lo stato di difficoltà dell’impresa oggetto di valutazione, il premio pagato per l’acquisizione del controllo o per le sinergie attese.
La relazione di stima può essere, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41