Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Domenica, 1 ottobre 2023

PAGINA AUTORE

Ermando BOZZA

PROFESSIONI 13 giugno 2022

Sindaci nelle società benefit chiamati al controllo dell’osservanza dello statuto

La crescente sensibilità verso i temi della sostenibilità ha determinato in Italia un considerevole incremento delle società (si stima siano più di duemila) che hanno deciso di trasformarsi in società benefit. Tale modello, introdotto nel nostro ...

IMPRESA 28 aprile 2022

Grave irregolarità nella gestione se mancano adeguati assetti organizzativi

Comincia a consolidarsi la giurisprudenza di merito che vede nella mancata dotazione della società amministrata di adeguati assetti organizzativi e amministrativo-contabili un comportamento integrante una fattispecie di grave irregolarità nella ...

IMPRESA 24 marzo 2022

Conflitto in Ucraina con implicazioni per le attività di sindaci e revisori

Gli impatti della guerra in Ucraina si fanno sentire anche sulle attività dei sindaci, che sono chiamati a vigilare sull’osservanza della legge, sul rispetto di principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza degli assetti organizzativi, e ...

CONTABILITÀ 28 maggio 2021

Sindaci in prima linea sulla rivalutazione dei beni di impresa

L’art. 110 del DL 104/2020 (cosiddetto decreto “Agosto”, conv. L. 126/2020) ha reintrodotto la possibilità per le imprese di rivalutare, nel bilancio 2020, le immobilizzazioni materiali, immateriali e le partecipazioni di controllo e collegamento. ...

PROFESSIONI 19 aprile 2021

Proposta motivata di nomina del revisore dall’organo di controllo con istruttoria

A breve si terranno le assemblee per l’approvazione del bilancio 2020 e in alcune di esse si dovrà procedere alla nomina o al rinnovo del soggetto incaricato della revisione legale dei conti per il triennio 2021-2023. Quando la revisione legale ...

IMPRESA 6 aprile 2021

Ammesso lo slittamento di perdite relative al 2019 riportate nel 2020

In merito alle perdite emerse nell’esercizio in corso al 31 dicembre 2020, la cui copertura risulta rinviabile all’approvazione del bilancio 2025, si ritiene che esse siano quelle che si sono formate in un arco temporale di 365 giorni nel quale sia ...

CONTABILITÀ 3 aprile 2021

Delibera di sospensione delle perdite 2020 solo con bilancio d’esercizio «attuale»

L’art. 1 comma 266 della L. 178/2020, nel sostituire l’art. 6 del DL 23/2020, ha concesso un termine ampio (approvazione del bilancio del quinto esercizio successivo) per la copertura delle perdite rilevanti ex artt. 2446, 2447 e 2482-bis e 2482-ter ...

PROFESSIONI 28 dicembre 2020

Per il bilancio 2020 il revisore deve dedicare più tempo alla significatività

Tra gli effetti indotti dalla crisi pandemica sulle attività di revisione sicuramente non secondario è quello sui livelli di significatività che i revisori devono determinare in sede di pianificazione della revisione del bilancio 2020. La crisi ...

PROFESSIONI 19 dicembre 2020

Per l’indipendenza dei sindaci non rileva la rete

Rete professionale non condizionante l’indipendenza dei sindaci non revisori per i quali rilevano invece la partecipazione a studi associati e a società fra professionisti; attenzione da porre anche alle unioni civili con amministratori del gruppo. I...

PROFESSIONI 25 luglio 2020

Campionamento soggettivo da motivare nella revisione degli enti locali

Tutte le forme di controllo presuppongono l’adozione di tecniche di campionamento e a tale regola non sfugge neanche la revisione svolta negli enti locali. Il CNDCEC ha pubblicato, terminata la procedura di pubblica consultazione, i documenti ...

1 2 3 ... 7 >

TORNA SU