Si avvicinano i controlli di qualità per i revisori legali
Dopo la relazione finale del comitato consultivo il percorso del MEF per dare l’avvio concreto è a buon punto
È da anni che si paventa l’avvio dei controlli di qualità obbligatori da parte del MEF sui revisori che svolgono incarichi in società – non qualificate come enti di interesse pubblico (EIP) o enti soggetti a regime intermedio (ESRI) – e ora sembra proprio che il momento sia arrivato.
Proseguono, infatti, in modo incalzante le attività preparatorie del MEF per poter partire in tempi ragionevolmente rapidi in un’attività che appare particolarmente complessa in un Paese, l’Italia, che rispetto agli altri contesti europei registra un numero alto di revisori e una forte polverizzazione degli incarichi. Dall’ultimo rapporto MEF-RGS, Analisi della composizione degli iscritti, relativo all’anno 2023, risultano, infatti, 119.270 iscritti nel Registro, di cui 39.535 nella
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41