ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Capacità di stare in giudizio anche per la società estinta

Per la Cassazione questo vale tanto nel procedimento per la dichiarazione di fallimento quanto nella eventuale conseguente procedura concorsuale

/ Roberta VITALE

Sabato, 14 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 21026 depositata ieri, 13 settembre 2013, la Corte di Cassazione ritorna nuovamente sugli effetti della cancellazione della società dal Registro delle imprese, con specifico riguardo all’ambito fallimentare.
Nel caso di specie, era stato proposto reclamo avverso la dichiarazione di fallimento di una srl in liquidazione, che nel frattempo era stata cancellata dal Registro delle imprese, da parte dell’ultimo liquidatore in nome della società stessa. Il reclamo era stato dichiarato inammissibile dalla Corte d’Appello, secondo la quale l’ultimo liquidatore della società cancellata non ha poteri né di intervento né di impugnazione quale legale rappresentante, in quanto un ente giuridicamente estinto non può stare in giudizio o, comunque, avere rappresentanti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU