Trasparenza fiscale anche per i soci non residenti
In questo caso, gli utili distribuiti non devono essere assoggettati a ritenuta alla fonte
Il regime opzionale di trasparenza fiscale per le società di capitali consente a tali società di attribuire direttamente ai soci i redditi prodotti, indipendentemente dall’effettiva percezione, secondo il modello tipico delle società di persone.
I redditi imponibili, o le perdite fiscali, che la società partecipata realizza nei periodi di imposta “trasparenti”, sono imputate ai soci:
- nel periodo di imposta in corso alla data di chiusura del periodo di imposta della società partecipata,
- in proporzione alle rispettive quote di partecipazione agli utili in essere alla predetta data.
Così come accade nell’ambito delle società di persone, i soci delle società di capitali “trasparenti” non scontano alcuna forma di imposizione all’atto dell’effettiva ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41