Bollo su prodotti finanziari deducibile dal risparmio gestito
La risoluzione 76/2013 chiarisce le condizioni di deducibilità dell’imposta in tale regime
L’imposta di bollo dovuta sui rendiconti relativi alle gestioni di portafogli, per le quali sia stata esercitata l’opzione per l’applicazione del regime del risparmio gestito (ai sensi dell’art. 7 del DLgs. n. 461/97), è deducibile dal risultato maturato della gestione, in quanto costituisce un onere strettamente inerente alla gestione del risparmio. Invece, non sono deducibili l’imposta di bollo speciale sulle attività scudate, né l’imposta sulle transazioni finanziarie.
Questi sono, in breve, i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella ris. n. 76, pubblicata ieri.
Per giungere a tale conclusione (conforme alla soluzione proposta dal contribuente) l’Agenzia, dopo un’introduzione concernente il regime del risparmio gestito, ricapitola ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41