Fuoriuscita dai minimi «complicata» per i professionisti con Cassa
In tal caso, le categorie con obbligo di applicare il contributo integrativo ai compensi riferiti al regime devono riproporzionare compenso e contributo
L’art 1 comma 111 della L. 244/2007 prevede che il regime dei minimi cessi di avere applicazione dall’anno stesso in cui i ricavi o i compensi percepiti superino il limite di 30.000 euro di oltre il 50%. In tal caso, sarà dovuta l’IVA relativa ai corrispettivi delle operazioni imponibili effettuate nell’intero anno solare, determinata mediante lo scorporo per la frazione d’anno antecedente il superamento del predetto limite o la corresponsione dei predetti compensi, salvo il diritto alla detrazione dell’imposta sugli acquisti relativi al medesimo periodo.
Il medico che ha optato per il “regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità” e, nell’anno in corso, percepisce compensi superiori a 45.000 euro, non ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41