Indennità di clientela non dedotte al recupero con l’integrativa
Possibile presentare un UNICO 2013 integrativo recuperando le quote riprese a tassazione dal 2008 in poi e compensando il credito in F24
Acquisita, con la recente circ. dell’Agenzia delle Entrate n. 33 dell’8 novembre 2013, la certezza di poter dedurre per competenza gli accantonamenti per indennità suppletiva di clientela, si pone per le imprese mandanti il problema del recupero delle quote non dedotte in passato anche prima della corresponsione dell’indennità all’agente e, nel caso ciò sia possibile, delle relative modalità.
Si tratta di una questione molto sentita da parte delle imprese che hanno man mano seguito le indicazioni della giurisprudenza per la gestione fiscale di questa componente (a loro volta replicate dalla prassi dell’Agenzia delle Entrate) e che hanno, quindi, un fondo per la cessazione dei rapporti di agenzia a macchia di leopardo, con parte delle quote dedotte e parte delle ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41