«In soffitta» la dichiarazione cartacea per i registratori di cassa dal 1° gennaio 2014
Basteranno le informazioni riportate nel libretto fiscale di dotazione dell’apparecchio inviate telematicamente con la verificazione periodica
Per gli operatori che certificano i corrispettivi mediante l’emissione di scontrino fiscale, a decorrere dal 1° gennaio 2014, non sarà più necessario comunicare la messa in servizio, la variazione e la disinstallazione dei registratori di cassa.
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 150227 di ieri, ha infatti eliminato tale obbligo comunicativo, abrogando tanto l’art. 8 del DM 23 marzo 1983 (relativo alla messa in servizio degli apparecchi e alla variazione dei dati degli stessi) quanto l’art. 7 del DM 4 aprile 1990 (relativo alla cessazione della funzione fiscale degli apparecchi).
La comunicazione della messa in funzione, variazione o disinstallazione degli apparecchi, entro il giorno successivo, avveniva mediante dichiarazione in forma cartacea, tramite lettera ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41