Necessari controlli più costanti sulla dinamica finanziaria
L’analisi basata solo sul bilancio a consuntivo può non essere più sufficiente e una grandezza interessante da monitorare è il margine operativo lordo
L’attuale situazione di difficoltà dell’economia e incertezza sul futuro ha determinato, da parte del sistema bancario, una crescente focalizzazione sulla capacità dell’impresa di generare risorse finanziarie a supporto del pagamento dei debiti operativi ed in particolare di quelli finanziari.
Se, infatti, nel passato la relazione con la banca si basava principalmente sulla patrimonializzazione del soggetto da finanziare (condizione che peraltro rimane necessaria ma non più sufficiente), oggi l’attenzione si sposta sulla capacità dell’impresa di produrre risorse finanziarie adeguate attraverso il business aziendale.
La crisi finanziaria ha messo in luce l’eccessivo indebitamento di società, generando situazioni in cui, a seguito della riduzione del fatturato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41