«Mini-IMU» anche per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali
L’imposta va pagata per terreni agricoli e fabbricati rurali abitativi se il Comune ha deliberato per il 2013 un’aliquota superiore a quella di base
La cosiddetta “mini-IMU” chiama alla cassa, entro il 24 gennaio, anche i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali per i terreni agricoli e i fabbricati rurali abitativi oggetto di conguaglio. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41