Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Registro del 4% per il subentro nei leasing immobiliari deducibile per quote

Secondo la circolare Assilea 2/2014, l’imposta rappresenta onere accessorio da ripartire lungo la durata residua del contratto

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 20 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare Assilea 2/2014 esamina, a latere dell’analisi sul nuovo regime di deducibilità dei canoni dei contratti di leasing stipulati dal 1° gennaio 2014, alcune questioni relative alla nuova imposta di registro del 4% sulle cessioni dei contratti aventi ad oggetto immobili strumentali, anche se soggette ad IVA (art. 40, comma 1-bis, del DPR 131/86).

Di interesse appaiono soprattutto alcune osservazioni in merito alla contabilizzazione dell’imposta di registro in capo al soggetto subentrante e al suo regime fiscale ai fini delle imposte sui redditi. Secondo Assilea, in particolare, l’imposta costituirebbe un onere accessorio di diretta imputazione, da ripartire in base alla durata residua del contratto; lo stesso ammontare iscritto in bilancio sarebbe, poi, portato in deduzione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU