ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ritenuta in ingresso del 20% sui redditi diversi di fonte estera

/ Salvatore SANNA

Martedì, 21 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di delegazione europea ha modificato l’art. 4 comma 2 del DL 167/90, introducendo un nuovo sistema di tassazione per i redditi di fonte estera per coloro che sono tenuti alla compilazione del modulo RW.

In linea generale, quindi si tratta dei soggetti residenti in Italia indicati dall’art. 4 comma 1 del DL 167/90, ossia:
- le persone fisiche;
- gli enti non commerciali, tra cui anche i trust;
- le società semplici e gli enti alle stesse equiparati (ex art. 5 del TUIR).

In sostanza, viene prevista una forma di tassazione alla fonte a titolo di acconto del 20% su determinate tipologie di redditi di capitale e di redditi diversi che concorrono a formare il reddito complessivo del contribuente e che derivano da investimenti detenuti all’estero o da attività estere di natura ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU