ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La riforma della tassazione immobiliare secondo Assonime

La circ. 1/2014 dell’associazione esamina le novità immobiliari e anche la nuova norma sulla cessione del contratto di leasing

/ Anita MAURO

Martedì, 21 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’imposta di registro del 2%, 9% e 12%, applicabile agli atti di trasferimento immobiliare dal 1° gennaio 2014, a norma del riformulato art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, ha natura di imposta sostitutiva di tutte le imposte che fino al 31 dicembre 2013 erano applicabili ai medesimi atti.

Questo è uno dei chiarimenti forniti da Assonime nella circ. 1/2014, ove sono esaminate le novità introdotte, in materia di imposte di registro, ipotecaria, catastale e di bollo, dal DLgs. 23/2011 (come successivamente modificato), in relazione agli atti di trasferimento immobiliare, entrate in vigore il 1° gennaio 2014.

Come più volte ricordato su Eutekne.info (si veda, tra gli altri, “«Doppio binario» per la prima casa” dell’11 gennaio 2014) ed esaminato più approfonditamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU