Professionista attestatore, nell’incarico opportune le limitazioni di responsabilità
Per l’accettazione dell’incarico occorre valutare il rischio dell’attività
Pronti i “Principi di attestazione dei piani di risanamento”: è stata pubblicata in consultazione (www.irdcec.it) la bozza del documento predisposto dall’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), dall’Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari (ANDAF), dall’Associazione Professionisti Risanamento Imprese (APRI) e dall’Osservatorio Crisi e Risanamento delle Imprese (OCRI).
Nello specifico, i Principi approfondiscono alcune questioni operative legate al contenuto delle attestazioni e alla figura del professionista incaricato e rappresentano un importante supporto al fine di limitare le ipotesi di responsabilità.
A tale documento – che verrà inviato agli ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41