Rinvio del bilancio a 180 giorni da motivare
Le cause della dilazione sono da segnalare nella relazione sulla gestione o, in caso di bilancio abbreviato, nella Nota integrativa
Con l’approssimarsi della scadenza dei termini per l’approvazione del bilancio, l’insorgere di eventuali difficoltà induce sempre a chiedersi se sussistano o meno le condizioni per un rinvio. Pur in assenza di novità, quindi, si ritiene opportuno ricapitolare la disciplina in materia.
Ai sensi dell’art. 2364 comma 2 c.c., il progetto di bilancio deve essere approvato dall’assemblea (ovvero, nelle srl, in presenza di specifica previsione statutaria, da una decisione non collegiale dei soci) entro un termine non superiore a 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. Nello statuto, peraltro, è possibile prevedere un termine maggiore, comunque non superiore a 180 giorni, quando la società è tenuta alla redazione del bilancio consolidato (proroga sistematica) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41