I termini dell’incarico da definire nella proposta di revisione
La quantificazione dei compensi deve garantire la qualità e l’affidabilità dei lavori
Una volta completate le attività propedeutiche all’accettazione dell’incarico (si veda “Prima di accettare l’incarico, il revisore valuta tempo e risorse a disposizione” del 12 aprile 2014) il revisore, come previsto dal principio di revisione internazionale 210, provvede a formalizzare i termini dell’incarico. Tramite la proposta di revisione è possibile identificare chiaramente quali siano le competenze e le responsabilità della Direzione e del revisore, le tempistiche del lavoro nonché l’ambito normativo di riferimento ed i corrispettivi concordati.
Nella prima parte della lettera d’incarico viene specificata la portata della revisione legale, compresi i riferimenti alle disposizioni applicabili di leggi e regolamenti, nonché gli altri soggetti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41