Accertamenti sulla svalutazione crediti a rischio duplicazione d’imposta
Sono applicabili i principi fissati dalla Cassazione in tema di rettifiche sull’errata imputazione a periodo
Gli accertamenti eseguiti dall’Agenzia delle Entrate sulle componenti del reddito d’impresa possono comportare problemi di duplicazione d’imposta.
L’ipotesi più lampante è quella dell’errata imputazione a periodo: dal recupero a tassazione del costo dedotto nell’anno non di competenza scaturisce il diritto alla restituzione delle maggiori imposte che il contribuente ha pagato per non aver dedotto il medesimo costo nell’anno corretto.
Tale diritto è ormai riconosciuto sia dalla giurisprudenza sia dall’Agenzia delle Entrate, che, nell’accertamento con adesione, nella mediazione e nella conciliazione giudiziale ammette una possibilità di “compensazione” tra quanto accertato e quanto il contribuente potrebbe domandare a rimborso (per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41