ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per il diritto annuale, contano gli eventi dell’anno precedente

Bisogna tenerne conto per individuare l’ammontare del tributo, da versare entro il 16 giugno, e la CCIAA beneficiaria

/ Paola RIVETTI

Martedì, 3 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 16 giugno prossimo scade il termine entro cui effettuare il versamento del diritto annuale a favore della Camera di Commercio presso cui l’impresa o l’ente sono iscritti (Registro imprese o REA), senza la maggiorazione dello 0,40%.

Premesso che l’ammontare del diritto dovuto risulta invariato rispetto agli anni precedenti (si veda “Diritto annuale ancora senza variazioni per il 2014” del 20 dicembre 2013), in prossimità della scadenza è opportuno dar conto dei criteri di determinazione del tributo in alcune situazioni particolari come chiariti dal Ministero dello Sviluppo economico (e, prima di lui, dal Ministro delle Attività produttive), rinviando per ulteriori approfondimenti alla Monografia on line “Diritto annuale CCIAA”.

Le imprese in stato di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU