ACCEDI
Mercoledì, 3 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Acquisti con smartphone e tablet più sicuri per la privacy

Il nuovo provvedimento del Garante fornisce un primo quadro organico di regole per il «mobile remote payment»

/ Roberta VITALE

Mercoledì, 18 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’adozione da parte del Garante della privacy del provvedimento generale “in materia di trattamento dei dati personali nell’ambito dei servizi di mobile remote payment” (provvedimento 22 maggio 2014 n. 258, in Gazzetta Ufficiale n. 137/2014), l’utente sarà più tutelato per gli acquisti di beni e servizi digitali con le nuove forme di pagamento elettronico che si appoggiano a un terminale mobile.

Si tratta di acquisti ad esempio tramite smartphone, tablet, pc, che potranno essere utilizzati per l’acquisto di servizi, abbonamenti a quotidiani on line, e-book, video, giochi e altro dagli utenti telefonici, sia in abbonamento sia con carta prepagata con, rispettivamente, addebito del costo del contenuto digitale richiesto sul conto telefonico o decurtazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU