Per gli enti di interesse pubblico, qualità della revisione potenziata
Gli interventi operati mediante la riforma europea della revisione legale paiono quasi interamente orientati a migliorare la qualità della revisione
La riforma europea della revisione legale dei bilanci d’esercizio e consolidati, realizzata attraverso la recente direttiva 2014/56/UE (la cosiddetta “nuova direttiva revisione”) e il regolamento Ue 537/2014, coinvolge in modo rilevante i soggetti che sono qualificati quali enti di interesse pubblico (EIP), nonché i revisori e le società di revisione incaricate di effettuare la revisione legale presso tali enti.
A ben vedere, le modifiche paiono quasi interamente orientate a migliorare la qualità della revisione legale e a garantire l’indipendenza del revisore rispetto alla società revisionata.
Per quanto attiene alla portata dell’intervento normativo, occorre evidenziare che le modifiche sono contenute soltanto in minima parte nella nuova direttiva, mentre il legislatore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41