ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

CONTABILITÀ

Per gli enti di interesse pubblico, qualità della revisione potenziata

Gli interventi operati mediante la riforma europea della revisione legale paiono quasi interamente orientati a migliorare la qualità della revisione

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 18 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La riforma europea della revisione legale dei bilanci d’esercizio e consolidati, realizzata attraverso la recente direttiva 2014/56/UE (la cosiddetta “nuova direttiva revisione”) e il regolamento Ue 537/2014, coinvolge in modo rilevante i soggetti che sono qualificati quali enti di interesse pubblico (EIP), nonché i revisori e le società di revisione incaricate di effettuare la revisione legale presso tali enti.
A ben vedere, le modifiche paiono quasi interamente orientate a migliorare la qualità della revisione legale e a garantire l’indipendenza del revisore rispetto alla società revisionata.

Per quanto attiene alla portata dell’intervento normativo, occorre evidenziare che le modifiche sono contenute soltanto in minima parte nella nuova direttiva, mentre il legislatore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU