ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Recupero della maggior IVIE versata da parte delle fiduciarie

/ Samuel REINERO

Lunedì, 30 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’art. 19, commi da 13 a 17 del DL 201/2011 (conv. L. 214/2011 e poi modificato dall’art. 1, commi 518 e 519 della L. 228/2012) è stato istituita, a decorrere dal periodo d’imposta 2012, un’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) di proprietà di persone fisiche residenti nel territorio dello Stato o in relazione ai quali le stesse siano titolari di diritti reali. Per il versamento dell’imposta in parola si applicano le disposizioni previste per l’IRPEF, comprese quelle relative alle modalità di versamento dell’imposta in acconto. Quindi, dall’IVIE dovuta dovrebbe essere detratto l’importo versato a titolo di acconto. L’eventuale saldo a credito dovrebbe essere scomputato con compensazione verticale ovvero

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU