Con reati tributari di particolare gravità sequestro anche per equivalente
L’esistenza di un’organizzazione transnazionale per compiere reati fiscali fa scattare la sanzione anche per la società nel cui interesse essi sono compiuti
La recente sentenza della Cassazione a Sezioni Unite n. 10561 del 5 marzo 2014, già oggetto di commento su Eutekne.info (si veda “Sui beni della società confisca «diretta» del profitto, ma non per equivalente” del 6 marzo 2014), ha riportato all’attenzione del pubblico la questione mai sopita dell’opportunità o meno dell’inserimento dei reati tributari nell’elenco di quei reati (c.d. “reati-presupposto”) che, ai sensi del DLgs. 231/2001, possono far nascere una responsabilità diretta dell’ente. I giudici di legittimità parlano espressamente di “irrazionalità” dell’attuale situazione normativa, così esprimendo un chiaro invito al legislatore ad intervenire in tale materia.
Tralasciando in questa sede le possibili considerazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41