ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Limite legale per i contratti a termine stipulabili sotto la lente del Ministero

La circ. 18 affronta diverse questioni sul limite del 20% dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell’anno di assunzione

/ Francesca TOSCO

Venerdì, 1 agosto 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circ. n. 18/2014, sono finalmente arrivate le indicazioni del Ministero del Lavoro volte a risolvere “in via ufficiale” alcuni dei numerosi dubbi interpretativi (purtroppo non tutti) sollevati da aziende e operatori in ordine alle novità del DL 34/2014 in materia di lavoro a termine, apprendistato e somministrazione.

Con specifico riguardo al contratto a tempo determinato, a fronte della semplificazione prodotta dalla generalizzazione dell’“acausalità” – passata dall’essere una mera eccezione a regola generale – risulta centrale (si veda “Proroghe e rinnovi dei nuovi contratti a termine con aspetti controversi” del 18 giugno) la precisa individuazione dei limiti posti dal riformatore “a compensazione” della rimozione dei vincoli

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU