«Affidavit» anche nell’ordinamento italiano
Introdotta dal DL 132/2014 la possibilità per il difensore di produrre in giudizio dichiarazioni scritte rilasciate da terzi
Nel DL 132/2014, contenente misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile, figurano alcune disposizioni per accrescere la funzionalità del processo civile di cognizione, tra le quali la facoltà, per il difensore, di utilizzare in giudizio dichiarazioni scritte rilasciate da terzi in luogo di chiedere l’ammissione della prova testimoniale sull’oggetto delle stesse (per le altre misure, si veda “Processo civile, meno deroghe alla regola della soccombenza” del 17 settembre).
L’art. 15 del DL 132/2014, infatti, aggiunge al codice di procedura civile un nuovo art. 257-ter secondo cui la parte può produrre, sui fatti rilevanti ai fini del giudizio, dichiarazioni scritte di terzi, capaci ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41