ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Eugenio DALMOTTO

IMPRESA 4 maggio 2016

Il pegno potrà anche non comportare lo spossessamento della cosa

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, nella riunione del 29 aprile, e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 102 di ieri, entra in vigore oggi il DL 3 maggio 2016 n. 59, che, oltre a disposizioni a favore degli investitori in...

IMPRESA 8 aprile 2016

Dall’elusione dell’OPA obbligatoria danno risarcibile ma tutto da provare

La Cassazione, con la sentenza n. 6504 del 4 aprile 2016, torna sul problema della risarcibilità della violazione dell’obbligo, nelle operazioni di acquisizione del controllo di una società quotata, di proporre una offerta pubblica di acquisto di ...

FISCO 16 febbraio 2016

Ricorso entro 20 giorni per contestare la cartella su contributi INPS

La Cassazione, con la sentenza n. 2647 depositata il 10 febbraio 2016, ribadisce il consolidato principio secondo cui il termine per opporre le cartelle esattoriali emesse per il pagamento di contributi previdenziali è diverso a seconda che il ...

PROFESSIONI 10 aprile 2015

Processo esecutivo per espropriazione «semplificato»

Con la circolare n. 11 di ieri, Assonime ha illustrato, privilegiando le norme di maggiore interesse per le imprese, il contenuto delle disposizioni introdotte dal DL 132/2014 (convertito con modificazioni dalla L. 162/2014), che costituisce l’ultimo...

IMPRESA 10 novembre 2014

Nuova sospensione feriale dei termini efficace dal 2015

Il 7 novembre 2014, la Camera ha approvato in via definitiva, senza apportare modifiche al testo proveniente dal Senato, il Ddl. di conversione del DL n. 132/2014 di riforma della giustizia civile, caratterizzato da due principali finalità: da un ...

IMPRESA 3 novembre 2014

L’iscrizione a ruolo nel processo esecutivo spetta al creditore procedente

Il DL 132/2014, il cui Ddl. di conversione, dopo il via libera del Senato con voto di fiducia al maxiemendamento governativo, è stato trasmesso alla Commissione Giustizia della Camera (C. 2681), ha – tra le altre cose – dettato importanti novità in ...

IMPRESA 30 ottobre 2014

Cambia di nuovo la sospensione feriale termini: dal 1° al 31 agosto

Il Ddl. C. 2681, di conversione del DL n. 132/2014 in materia di giustizia civile, trasmesso alla Commissione Giustizia della Camera dopo il via libera del Senato con voto di fiducia, oltre a operare alcune messe a punto poco condivisibili sull’...

IMPRESA 24 ottobre 2014

Via libera al maxiemendamento al decreto sulla giustizia civile

Ieri il Senato ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del Ddl. n. 1612, di conversione del DL n. 132/2014, in materia di processo civile, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Il provvedimento passa ora all’esame ...

PROFESSIONI 7 ottobre 2014

Il tasso d’interesse sui crediti dovuti può essere pattuito tra le parti

Il DL n. 132/2014, ripropone, per la tutela del credito, una idea non nuova e cioè che chi ritarda il pagamento dei propri debiti, sfidando l’altra parte con il classico “mi faccia causa!“ e confidando nelle lungaggini del processo civile, debba ...

PROFESSIONI 4 ottobre 2014

Espropriazione forzata di crediti «concentrata» in un unico foro

Tra gli interventi per la tutela del credito, nonché per la semplificazione e l’accelerazione del processo di esecuzione forzata di cui al DL 132/2014, si annoverano alcune significative modifiche della disciplina del pignoramento presso terzi, molto...

1 2 >

TORNA SU