Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

L’iscrizione a ruolo nel processo esecutivo spetta al creditore procedente

In base al decreto sulla giustizia civile, su di lui incombe l’onere prima in capo all’ufficiale giudiziario, per pignoramenti presso il debitore e terzi

/ Eugenio DALMOTTO

Lunedì, 3 novembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 132/2014, il cui Ddl. di conversione, dopo il via libera del Senato con voto di fiducia al maxiemendamento governativo, è stato trasmesso alla Commissione Giustizia della Camera (C. 2681), ha – tra le altre cose – dettato importanti novità in tema di esecuzione forzata.

È anzi da sottolineare che larga parte del provvedimento riguarda il processo esecutivo. Il che appare una scelta condivisibile, in quanto, se è vero che il processo di cognizione soffre della malattia dell’eccessiva durata, il processo esecutivo versa in condizioni ancora peggiori, sommando alla lunghezza un forte deficit di efficienza, che in molti casi non consente al creditore di ottenere la pratica attuazione del proprio diritto.

Per perseguire il rivendicato obiettivo di tutela del credito, nonché di semplificazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU